Archivi tag: Palestina

“Aggiorniamo la memoria, il genocidio è ora”: sabato 25 gennaio presidio a Bolzano

“Mentre la resistenza palestinese è riuscita a imporre una fragile tregua nella martoriata Striscia di Gaza, nella Cisgiordania occupata incursioni militari, omicidi, massacri e rastrellamenti si moltiplicano. Provocazioni sanguinarie che hanno l’obiettivo di far saltare la tregua e permettere così la prosecuzione del genocidio, con mano libera garantita dagli Stati Uniti. Nel corso di questi 470 giorni è stato inevitabile porsi il problema di quale rapporto esista fra memoria e presente, e quale dovrebbe esistere fra la memoria e la lotta. La conoscenza della storia deve essere ridotta a un rituale istituzionale (sempre più stanco e sterile) oppure può essere una sorgente che alimenta le lotte contro le ingiustizie, le guerre, i genocidi e le persecuzioni di oggi?”

Continua la lettura di “Aggiorniamo la memoria, il genocidio è ora”: sabato 25 gennaio presidio a Bolzano

Venerdì 20 dicembre alla Santabarbara iniziativa su movimento per la Palestina e repressione a Berlino

Segnaliamo questa iniziativa:

“La persecuzione dei gruppi e delle lotte di solidarietà con la Palestina a Berlino non è una novità. Tuttavia, negli ultimi mesi la repressione è aumentata in modo veemente. In questo processo la politica, lo Stato, i media e parte della sinistra lavorano fianco a fianco. La cosiddetta ‘ragion di Stato’ e l’indiscutibile sostegno allo Stato di Israele stanno colpendo duramente il movimento di solidarietà con la Palestina. Attraverso i divieti e lo scioglimento di eventi, le violenze nelle manifestazioni, licenziamenti di persone dal loro posto di lavoro, diffamazione pubblica, tentativi di intimidazione, restrizioni alla libertà di espressione, restrizioni al diritto d’asilo la repressione agisce e colpisce duramente.

In un momento di confronto aperto e discussione, ascolteremo cosa succede in Germania cercando insieme analogie e possibili strategie comuni di contrasto.”

[deutsch]

Senza sosta contro guerra e genocidio: sabato 14 dicembre corteo a Bolzano

GENOCIDIO, GUERRA, AFFARI E REPRESSIONE
Fermiamo lo sterminio del popolo palestinese

Da oltre 14 mesi a Gaza è in corso il primo genocidio automatizzato della storia. Israele utilizza software di intelligenza artificiale per bombardare la Striscia, sterminando in modo sistematico la popolazione. Finora sono circa 45.000 i palestinesi massacrati ma secondo la rivista di medicina The Lancet il numero è ampiamente sottostimato e potrebbe arrivare a 200.000 tenendo conto di dispersi, morti per fame e mancanza di cure che l’assedio ha finora determinato. Un orrore senza precedenti che sta avvenendo con
la decisiva complicità di Stati Uniti e UE, fornitori del necessario sostegno economico, politico e militare. Gaza è diventata un metodo, una dottrina militare terroristica che Israele – con l’appoggio delle democrazie occidentali e del loro apparato propagandistico – ha applicato per due mesi in Libano e che
ora utilizza in Siria (domani con l’Iran?), con l’obiettivo di ridisegnare la mappa politica del Medio Oriente, saccheggiarne le risorse e piegarlo agli interessi del colonialismo sionista e dell’imperialismo occidentale.

Continua la lettura di Senza sosta contro guerra e genocidio: sabato 14 dicembre corteo a Bolzano

Giovedì 14 novembre presidio contro il Ministro Piantedosi a Bolzano

La passerella di Piantedosi a Bolzano non può passare indisturbata
Contro un Governo guerrafondaio e complice del genocidio a Gaza, contro il DDL 1660

Giovedì 14 novembre il Ministro dell’Interno Piantedosi sarà in visita a Bolzano, al NOI Techpark in Via Volta.

Continua la lettura di Giovedì 14 novembre presidio contro il Ministro Piantedosi a Bolzano

4 novembre giornata del disertore anche a Bolzano

Anche quest’anno, le celebrazioni del 4 novembre a Bolzano non sono passate del tutto indisturbate. Mentre in Piazza Walther andava in scena la cerimonia ufficiale alla presenza di tutte le autorità, nella vicina Piazza Domenicani, nonostante il giorno lavorativo e l’orario mattutino, in diversi hanno risposto alla chiamata dell’Assemblea bolzanina in solidarietà con il popolo palestinese, dando vita a una rumorosa contestazione.

Continua la lettura di 4 novembre giornata del disertore anche a Bolzano

Anche a Bolzano vietato manifestare il 7 ottobre. Scendiamo in piazza ugualmente

Anche a Bolzano, seguendo le direttive del Governo, la Questura ha vietato il presidio “Un anno di genocidio, un anno di resistenza” previsto per lunedì 7 ottobre. La motivazione, citiamo testualmente, è che “il 7 ottobre ricorre il primo anniversario dell’eccidio perpetrato da Hamas nei territori israeliani, da cui è scaturito il violento conflitto bellico in atto in Medioriente”. Secondo il Questore, la “coincidenza di data evidenzia come la manifestazione statica possa essere di fatto celebrativa del ‘Pogrom’ del 7 ottobre 2023 e pertanto caratterizzata da un’evidente apologia delle violenze perpetrate in quella data”. Ne deriverebbe un “grave pericolo per l’Ordine Pubblico”, e pertanto il Questore prescrive di effettuare il presidio in altra data.

Continua la lettura di Anche a Bolzano vietato manifestare il 7 ottobre. Scendiamo in piazza ugualmente

Venerdì 23 agosto presentazione della fanzine Lysistrata e assemblea pubblica per la Palestina

Venerdì 23 agosto dalle 18.00 alle passeggiate del Talvera lato Theiner (BZ):

  • Presentazione del nuovo numero della fanzine Lysistrata, numero speciale – from the river to the sea – interamente dedicato alla Palestina – e alla mobilitazione che si è prodotta da ottobre in avanti nella nostra città
  • A seguire assemblea pubblica solidale con il popolo palestinese, per confrontarci sulle prossime iniziative

Messaggi proibiti: il bavaglio digitale del Questore di Bolzano contro il dissenso

[deutsch]

Se negli ultimi mesi la Questura di Bolzano ci ha abituato al fatto di sfruttare in modo spregiudicato tutte le armi a sua disposizione per mettere a tacere le mobilitazioni in città (divieti di manifestare, denunce come quella per “invasione di terreni” per una tendata analoga a quelle di tante altre città, uso disinvolto di avvisi orali e fogli di via – da ultimo contro un compagno bolzanino residente in un comune limitrofo e con molti legami in città), ora estrae dal cilindro un provvedimento di cui non ricordiamo precedenti contro ambiti “politici”.

Continua la lettura di Messaggi proibiti: il bavaglio digitale del Questore di Bolzano contro il dissenso