Archivi tag: Santabarbara

Da pari a pari. Contro l’autoritarismo identitario

Condividiamo, facendola nostra, questa importante presa di parola di alcuni compagni e compagne dell’assemblea “Sabotiamo la guerra”. Anche a prescindere dall’episodio che l’ha generata, di cui sappiamo poco e per via indiretta, ci sembra non più differibile la denuncia di quel «veleno autoritario e reazionario che dalle università statunitensi e altri laboratori del potere è penetrato piano piano nell’anarchismo, e che rischia seriamente di estinguerlo dall’interno (mentre la repressione continua a picchiare duro dall’esterno), rovesciandone i princìpi mentre pretende di radicalizzarli». Da parte nostra, a Bolzano abbiamo avuto di recente una dimostrazione di queste derive, quando, nei mesi scorsi, alcune persone poco serie (a esser generosi) hanno pensato bene di sfruttare i «dogmi demenziali» ben descritti nel testo per regolare alcuni conti personali sulla base di fatti di assoluta inconsistenza, creando un clima nel quale i pochi che non hanno accettato di avallare questa indegna farsa si sono visti costretti ad allontanarsi, e contribuendo a devastare un’esperienza di autorganizzazione pluriennale (quella che ruotava attorno allo spazio Santabarbara) e un percorso contro la guerra e in solidarità con la Palestina a suo modo significativo. E se prese di posizione come quella contenuta nel testo che segue provocheranno delle spaccature, vorrà dire che si tratta di spaccature necessarie, e salutari.

Siamo alcuni compagni e compagne anarchici che hanno preso parte all’assemblea “Sabotiamo la guerra”. Con questo scritto vogliamo prendere parola su una brutta vicenda capitata alla nostra assemblea (non la sola di questo tipo, ma la più grave), ma soprattutto su una forma mentis e un’ideologia che rendono ormai sistematici episodi di questo genere. Se ci presentiamo in maniera tanto circoscritta è perché “Sabotiamo la guerra” è appunto un’assemblea, fatta di volta in volta da chi vi partecipa, e non possiamo parlare a nome di tutti i suoi numerosi partecipanti, passati, presenti e futuri. Fatta questa premessa, cominciamo a spiegarci.

Continua la lettura di Da pari a pari. Contro l’autoritarismo identitario

Sabato 6 gennaio saluto al carcere di Bolzano – a seguire cena e asta di autofinanziamento in Santabarbara

Indira Hrustic, bolzanina, è morta ai primi di dicembre nel carcere di Spini di Gardolo, a Trento. Scontava una pena per piccoli reati contro il patrimonio, le mancavano pochi mesi di detenzione e voleva essere trasferita in un’altra città, vicino ai suoi famigliari. Era in isolamento per una lite con una guardia. A quanto si è potuto apprendere, si è impiccata, e le guardie hanno deciso di aspettare l’arrivo di un superiore prima di intervenire in suo soccorso, lasciandola morire.

Continua la lettura di Sabato 6 gennaio saluto al carcere di Bolzano – a seguire cena e asta di autofinanziamento in Santabarbara