Archivi categoria: Appuntamenti
Non lasciamo in pace i complici del genocidio in Palestina: venerdì 2 febbraio manifestazione all’Iveco di Bolzano
Fermiamo il genocidio del popolo palestinese
La guerra inizia qui: Iveco DV e Leonardo complici dei massacri
Negli ultimi anni Iveco Defence Vehicles ha collaborato con l’industria bellica israeliana, e in particolare con Elbit Systems, allo sviluppo di mezzi militari e alla produzione di blindati venduti a paesi come Filippine e Ghana (acquisto finanziato, quest’ultimo, da istituti israeliani) anche a fini di repressione interna. Iveco fa profitti grazie a mezzi e sistemi d’arma testati sulla popolazione palestinese, e rivenduti ad altri Stati che li useranno a loro volta contro la propria popolazione.
Venerdì 2 febbraio manifestazione all’Iveco di Bolzano, martedì 23 gennaio assemblea pubblica
Venerdì 19 gennaio presidio contro il McDonald’s di Via Buozzi a Bolzano
Il genocidio del popolo palestinese, il più documentato della storia, prosegue da oltre 100 giorni, anche con il sostegno politico ed economico del Governo italiano.
Oltre 24mila civili uccisi accertati, tra cui almeno 11mila bambini. Decine di migliaia di feriti che gli ospedali, bombardati e lasciati senza medicine e corrente elettrica, non riescono a curare. Almeno 120 giornalisti palestinesi sono stati assassinati in modo scientifico. 30mila tonnellate di esplosivi sganciate dall’aviazione israeliana. Il 70% della Striscia di Gaza é stata distrutta e resa inabitabile per i prossimi decenni.
Mentre l’esercito israeliano colpisce i forni lasciando la popolazione di Gaza senza pane, McDonald’s Israel ha dichiarato: “Intendiamo donare migliaia di pasti ogni giorno ai soldati sul campo, e questo va oltre lo sconto ai soldati che vengono ai ristoranti”.
Non lasciamo in pace chi sostiene lo sterminio!
Assemblea solidale con il popolo palestinese
Sabato 6 gennaio saluto al carcere di Bolzano – a seguire cena e asta di autofinanziamento in Santabarbara
Indira Hrustic, bolzanina, è morta ai primi di dicembre nel carcere di Spini di Gardolo, a Trento. Scontava una pena per piccoli reati contro il patrimonio, le mancavano pochi mesi di detenzione e voleva essere trasferita in un’altra città, vicino ai suoi famigliari. Era in isolamento per una lite con una guardia. A quanto si è potuto apprendere, si è impiccata, e le guardie hanno deciso di aspettare l’arrivo di un superiore prima di intervenire in suo soccorso, lasciandola morire.
Sabato 23 dicembre a Bolzano ancora in piazza in solidarietà con il popolo palestinese
Stop the genocide – Free Palestine
Sabato 23 dicembre presidio a Bolzano
Ore 11.00 Piazza della Stazione (Fontana delle Rane)
Mentre a Betlemme i festeggiamenti per il Natale sono stati cancellati, nella nostra città la normalità non viene scalfita nemmeno da un genocidio. Disturbiamo la normalizzazione della guerra, non possiamo rimanere indifferenti.
Sabato 16 dicembre alla Santabarbara (BZ) iniziativa su smart city e controllo digitale con il collettivo Sumud di Venezia
Il 16 Dicembre dalle ore 17.30 – dopo il corteo cittadino in solidarietà con il popolo palestinese – avremo l’occasione di parlare con alcune compagne e compagni del collettivo Sumud di Venezia sulla Smart Control Room (SCR) di Venezia e il suo funzionamento, per capirne le reali implicazioni e il suo reale portato. Il collettivo presenterà il suo lavoro Un organo che tutto controlla, un controllo che tutto organizza. Lo scritto è un lavoro di ampio sguardo per capire come si sta diffondendo il cosiddetto fenomeno di “smart-city-zzazione” delle altre città d’Italia, per ricondurre questa “nuova frontiera dell’organizzazione” al contesto nazionale prima – che vede il “progetto Giove” come avanguardia di un nuovo modo di fare polizia – e a quello internazionale poi, che ruota intorno alla ridefinizione dei rapporti tra gli Stati, in funzione della guerra per il controllo delle “terre rare”.
Sabato 16 dicembre a Bolzano corteo in solidarietà con il popolo palestinese
Stop the genocide – Free Palestine
Sabato 16 dicembre a Bolzano corteo cittadino
Concentramento ore 10.00 Piazza Don Bosco
Fermiamo il genocidio – Contro l’avanzata dell’occupazione israeliana – Non lasciamo in pace chi supporta l’occupazione e la guerra
Assemblea solidale con il popolo palestinese
Sabato 9 dicembre a Bolzano presidio solidale con il popolo palestinese, sabato 16 corteo cittadino
Stop the genocide – Free Palestine
Sabato 9 dicembre presidio a Bolzano
- Ore 11.00 Piazza Parrocchia (sotto il Duomo, di fronte a Piazza Walther)
- Ore 12.30 Via Museo (nei pressi del negozio H&M)
Fermiamo il genocidio – Contro l’avanzata dell’occupazione israeliana – Non lasciamo in pace chi supporta l’occupazione e la guerra
Verso il corteo cittadino di sabato 16 dicembre, ore 10.00 Piazza Don Bosco
Assemblea solidale con il popolo palestinese
Venerdì 1 dicembre a Bolzano presentazione di “I CPR si chiudono con il fuoco” e saluto al carcere
Dalla Palestina a Bolzano, sempre contro i lager di Stato
Mentre sotto i nostri occhi nella Palestina occupata si compie un genocidio con la complicità diretta degli Stati e dell’industria bellica occidentali – e dell’esercito italiano –, la guerra mondiale in cui ci stanno trascinando e i cui fronti si moltiplicano non può che riflettersi anche all’interno dei confini italiani in un clima repressivo che uno Stato in guerra rende ogni giorno più feroce.
24 novembre, Trento – serata sui nuovi OGM
Sabato 11 novembre a Bolzano torniamo in piazza in solidarietà con il popolo palestinese
Dopo la manifestazione antimilitarista del 4 novembre e nei giorni in cui finalmente anche in Italia qualcosa si muove contro la logistica di guerra, questo sabato (11 novembre) torniamo in piazza anche a Bolzano in solidarietà con il popolo palestinese. Ritrovo alle 10.30 all’angolo fra Via Cassa di Risparmio e Via Museo e poi corteo per le vie del centro (che il 4 novembre la Questura avrebbe voluto impedire). Di seguito il testo del volantino che è stato distribuito lo scorso sabato:
Sabato 4 novembre a Bolzano manifestazione contro la guerra e in solidarietà con il popolo palestinese
Sabato 28 ottobre a Bolzano presidio contro i lager di Stato e saluto al carcere
Dalla Palestina a Bolzano, contro i lager di Stato
Anche in Sudtirolo sembra concretizzarsi l’apertura di un CPR, un luogo di detenzione dove persone “colpevoli” unicamente di non avere i documenti in regola potranno essere rinchiuse fino a 18 mesi in attesa di essere deportate nel paese d’origine. Se il governo Meloni intende aprirne di nuovi, la storia di questi lager della democrazia risale al 1998, quando furono creati dal centrosinistra. Gabbie nelle quali condizioni igieniche e sanitarie intollerabili si sommano a pestaggi e torture e non si contano le morti, i tentativi di suicidio e gli atti di autolesionismo. Un ingranaggio del sistema di selezione (la cosiddetta «accoglienza») delle persone che le devastazioni prodotte dal capitale in tutto il mondo hanno costretto a mettersi in viaggio: sfruttamento per le più docili, repressione per le altre. Una logica che sempre più si estende all’intera società: per questo l’esistenza di questi luoghi è un monito esplicito per alcune/i ma anche una minaccia per la libertà di tutte/i; per questo il coraggio delle persone recluse che letteralmente distruggendoli ne hanno a più riprese provocato la chiusura è un esempio per tutte/i.
Presentazione a Bolzano di Appello ai colibrì. Contro i nuovi OGM e l’agricoltura 4.0 – Mercoledì 25 ottobre alla Santabarbara
Nel “decreto siccità” approvato lo scorso maggio è stata inserita una norma che sdogana i nuovi OGM (in Italia chiamati eufemisticamente “tecniche di evoluzione assistita”), permettendone la sperimentazione in campo aperto. La Commissione europea si muove nella stessa direzione. Di fronte al degrado ambientale che esse stesse hanno provocato, le tecnoscienze e l’industria continuano a pretendere di fornire false soluzioni che preparano nuovi disastri.
Domenica 22 ottobre a Bolzano torniamo in piazza in solidarietà con il popolo palestinese
Questa domenica (22 ottobre, sempre dalle 10.30 all’incrocio fra Via Cassa di Risparmio e Via Museo) torniamo in piazza anche a Bolzano in solidarietà con il popolo palestinese e contro la guerra. Di seguito il testo della chiamata:
Sabato 14 ottobre a Bolzano manifestazione in solidarietà con il popolo palestinese
Condividiamo la chiamata ad una prima manifestazione in solidarietà con il popolo palestinese che si terrà questo sabato (14 ottobre) a Bolzano, dalle 10.30 all’incrocio fra Via Cassa di Risparmio e Via Museo (angolo Museo Archeologico):
16 e 17 settembre: O la borsa o la vita! Due giorni di discussioni al terreno No Tav
Presidio solidale con i detenuti del carcere di Bolzano – sabato 17 giugno
Non lasciamo soli i detenuti del carcere di Bolzano
Sabato 17 giugno dalle 17.00 sotto le mura (lato Talvera)
Presidio solidale con musica e microfono aperto
Mentre le condizioni nella fatiscente struttura di Via Dante sono sempre più insostenibili, e d’altra parte sappiamo che un nuovo carcere significherebbe solo più isolamento e controllo, la Provincia, su richiesta di Questura e Commissariato del Governo, erige una grottesca recinzione sul prato antistante le mura, che dichiaratamente dovrebbe inserirsi in una «strategia di contrasto all’universo anarchico dopo le prime offensive contro il 41 bis», per ostacolare iniziative solidali con i detenuti.
Continua la lettura di Presidio solidale con i detenuti del carcere di Bolzano – sabato 17 giugno
Venerdì 2 giugno manifestazione contro la guerra a Bolzano
“Una repubblica fondata sulla guerra? Disertiamo!”: venerdì 2 giugno manifestazione antimilitarista a Bolzano, appuntamento alle 10.00 in Piazza Domenicani. Di seguito il testo della chiamata.
Continua la lettura di Venerdì 2 giugno manifestazione contro la guerra a Bolzano